Le ultime notizie dal Mondo su Yahoo Notizie. Leggi le ultime news di cronaca e attualità arricchite da foto e video.
Isis, attentato suicida a Samarra: uccisi 38 poliziotti |
|
Baghdad (Iraq), 1 giu. (LaPresse/Reuters) - I combattenti dello Stato islamico si sono schiantati con un'autocisterna piena di esplosivo contro una base delle forze di sicurezza a Samarra, in Iraq, uccidendo 38 poliziotti. Lo hanno fatto sapere fonti di esercito e polizia. Altre 46 persone sono rimaste ferite. Le forze di sicurezza irachene avevano preso il controllo della base dall'Isis diversi giorni fa, e la stavano usando come avamposto in un'offensiva per tagliare le linee di rifornimento nemiche che da Samarra vanno verso la provincia occidentale di Anbar. ...
|
Russia: presidente Cese in black list, continua mio impegno per dialogo |
|
Bruxelles, 1 giu. - (AdnKronos) - "E' con preoccupazione e tristezza che vedo la Russia bloccata in una strategia di confronto e impegnata a promulgare le leggi che sono sempre più repressive della libertà di associazione. Ovviamente il mio impegno e quello della società civile europea non affievoliscono". Henri Malosse, presidente del Cese, il Comitato economico e sociale europeo, che rappresenta le associazioni economiche e sociali di tutta l'Unione europea, commenta così l'inserimento del suo none nella lista nera dei politici e funzionari europei a cui è impedito l'ingresso in Russia. ... |
Israele: fino a 10 anni di carcere per chi lancia pietre |
|
Ministro Giustizia approva riforma, ora al vaglio del parlamento
|
Israele: fino a 10 anni di carcere per chi lancia pietre -2- |
|
Roma, 1 giu. (askanews) - Il ministro della Giustizia, Ayelet Shaked, del partito nazionalista religioso Focolare ebraico, autore della riforma e a capo della commissione che l'ha approvata, ha sottolineato come ad oggi quanti lanciano pietre ricevono "pene molto leggere rispetto ai loro crimini", dal momento che risulta difficile dimostrare la volontà di fare del male. ... |
FOCUS - Sbarchi, gli emendamenti di Parigi e Berlino al piano europeo |
|
I responsabili di Germania e Spagna hanno anche denunciato "abusi manifesti" dopo la liberalizzazione dei visti europei concessi ai Paesi balcanici occidentali, che rischiano di creare "un carico eccessivo nel sistema d'asilo degli Stati membri, destabilizzandoli". E' quindi necessaria una "solida valutazione" prima di concedere un visto a chi proviene da un Paese balcanico, con la possibilità di una "sospensione temporanea" della liberalizzazione "in caso di necessità imperiosa".
|
No comments:
Post a Comment